Richiesta Prenotare
 

Il nostro hotel in montagna in Val Venosta con escursioni direttamente dall’hotel

In armonia con la natura

Immerso tra boschi e prati e protetto da valli e montagne, si trova il nostro hotel di montagna in Trentino Alto Adige. C’è tanto da vedere e ancora di più da vivere. Che sia al lago, in vetta o lungo un sentiero: ogni giorno di una vacanza escursionistica in Val Venosta è diverso. E non c’è da stupirsi perché la natura sa sempre mostrare una nuova sfaccettatura. Non ci si annoia mai – e se non sapete dove andare, ci sono Georg, il padrone di casa e la figlia Lea che vi accompagneranno in una delle tante escursioni.

Passo dopo passo
La vostra vacanza escursionistica in Val Venosta
Escursioni tranquille e piacevoli
Malga Plantapatsch & malga Höfer

Sul monte avventura Watles vi aspettano due splendide mete per escursioni con tutta la famiglia. La “malga Plantapatsch” si trova presso la stazione a monte della seggiovia, accanto a un laghetto con area giochi, percorso sospeso in legno e molto altro. Anche la “malga Höfer” è ideale per una sosta: la sua grande terrazza panoramica è perfetta per piccoli e grandi appetiti e regala un panorama mozzafiato.

(Nota: la Höferalm rimarrà chiusa per lavori di ristrutturazione da marzo 2026 a dicembre 2026.)

In quota verso la malga Sesvenna

Cime maestose a portata di mano: il “Piz Sesvenna” (3.205 m), la cima Fölla(2.878 m) e l’imponente massiccio dell’Ortles incorniciano il sentiero che porta alla malga Sesvenna. In una posizione da sogno, la malga invita a una pausa e a gustare le specialità locali. Punto di partenza ideale per tour alpini, il sentiero n. 8 porta direttamente dalla malga Plantapatsch fino alla malga Sesvenna – e la vista vi entusiasmerà sempre di più.

La malga Slingia

Gioco, divertimento e una camminata piacevole: il sentiero che porta alla malga Slingia (1.868 m) è fatto apposta per famiglie. Diversi parchi giochi offrono svago lungo il percorso, mentre la larga strada forestale sale dolcemente per circa 1,5 ore. E una volta arrivati troverete formaggi fatti in casa, merende contadine sostanziose e un panorama sbalorditivo.

Il giro dei tre laghi in Val Venosta

Natura pura ai massimi livelli: il sentiero parte tra le idilliache montagne accanto alla stazione a valle della seggiovia Watles. Una segnaletica chiara porta attraverso il biotopo della torbiera “Fischergadermoos“ e lungo i giardini storici dedicati pesci. Poi si aprono davanti a voi tre laghi alpini, oggi area di svago e relax. Qui vale la regola: scarpe tolte, piedi nell’acqua, respirare a fondo e godersi il panorama. Punti di sosta con tavoli e panche sono già pronti. E per concludere: il lago della Muta “Haidersee”, che si può circumnavigare grazie ad un sentiero panoramico.

Al lago del Prete "Pfaffensee"

Direttamente dalla stazione a valle della seggiovia Watles – praticamente davanti al nostro hotel – parte il sentiero verso il lago Pfaffensee. Con un dislivello di circa 1.000 m è una sfida, ma la vista ripaga ogni sforzo. Il percorso conduce alla “malga Höfer” e alla “malga Plantapatsch”, da qui in breve tempo si arriva al lago turchese. Ai piedi del Watles vi attendono prati alpini fioriti, cieli immensi e l’acqua cristallina dei laghi grandi e piccoli.
Consiglio: in estate i prati in fiore sono meravigliosi, ma il periodo più bello è l’autunno, quando i larici dorati risplendono di luce propria.

Altri consigli per escursioni
  • Escursione in famiglia sul sentiero “Gumperle” a Prato
  • Sentiero natura nel biotopo di Sluderno
  • Sentiero delle rogge “Oberwaal” da Malles a Burgusio
  • Naturaronda a Solda
Le nostre offerte estive

Pronti per natura autentica e aria di montagna cristallina?
Escursioni più impegnative
Gola dell’Uina

Il sentiero stretto scavato nella roccia si snoda in modo spettacolare tra pareti ripide e conduce dalla malga Sesvenna all’Engadina. Un tempo usato come sentiero dei contrabbandieri, oggi è un’esperienza escursionistica indimenticabile. Si parte dal sentiero per la malga Sesvenna raggiunge in circa 30 minuti il passo di Slingia e, dopo un’altra mezz’ora, l’impressionante gola dell’Uina. Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso.

Tour alba e tramonto alla Croce del Watles

Chi vuole godersi il panorama da ogni angolazione, troverà nella semplice ma suggestiva escursione alla Croce del Watles il tour perfetto.
Un momento speciale: assistere a un’alba o a un tramonto in montagna!
Dalla malga Plantapatsch il sentiero sale verso la vetta del Watles a 2.555 m. E una volta arrivati? Ci si gode lo spettacolo e si sogna – ad occhi aperti.
Il ritorno avviene attraverso il sentiero 4 fino al lago del Prete Pfaffensee e poi nuovamente alla malga Plantapatsch. E alla fine, magari un aperitivo nella nostra lounge panoramica, raccontando le vostre avventure…

… voglia di altro?

I consigli segreti li trovate direttamente da noi – sul posto, ovviamente.

FAQ: Domande frequenti &
le nostre risposte
Posso partire per un’escursione direttamente dal Panoramahotel Watles senza usare l’auto o i mezzi pubblici?

Sì, numerosi sentieri partono direttamente dall’hotel. Non serve alcun mezzo per iniziare escursioni di diversi livelli di difficoltà.

Il Panoramahotel Watles offre escursioni guidate?

Sì, organizziamo regolarmente escursioni guidate con guide esperte che vi accompagneranno nei luoghi più belli della regione.

Ci sono sentieri facili e passeggiate intorno all’hotel?

Sì, nei dintorni dell’hotel ci sono molti sentieri facili, ideali per famiglie o passeggiate rilassanti. I percorsi sono ben segnalati e regalano splendide vedute sul paesaggio circostante.

Quale attrezzatura da trekking è consigliata per una vacanza al Panoramahotel Watles?

Per un’escursione consigliamo scarponcini da trekking alti alla caviglia, abbigliamento tecnico resistente alle intemperie e uno zaino da 20–30 litri. Utili anche protezione solare, giacca a vento impermeabile e un piccolo kit di pronto soccorso. Bastoncini da trekking o uno zaino da picnic possono essere noleggiati alla reception.

Recensioni degli ospiti

Personale molto cordiale, cucina eccellente e camere bellissime. E poi la vista fantastica sull’intero gruppo dell’Ortles! Da non dimenticare: l’area wellness! Alcuni sentieri escursionistici partono direttamente dall’hotel, e in più ci sono innumerevoli sentieri raggiungibili in pochi minuti. Veniamo qui da oltre 20 anni, ogni anno – e non cambieremo certo abitudine.

Rainer (TripAdvisor)